Affresco copia di "GUARIGIONE dello STORPIO e RESURREZIONE di TABITA"
Questo affresco "GUARIGIONE dello STORPIO e RESURREZIONE di TABITA "è dipinto a mano con tecnica CRAQUELE, è una libera interpretazione dell'affresco di Masolino da Panicale del 1424-1425 / Firenze Chiesa Madonna del Carmine, Cappella Brancacci.
MISURE: rettangolare larg. cm.160 x alt. cm.100
La tecnica "craquele" risale al ‘700 quando i pittori francesi, seguendo il gusto del tempo che richiedeva oggetti, mobili e opere d’arte lavorati dal tempo, iniziarono ad utilizzare una tecnica denominata craquelure (dal francese craque – crepa) per creare sulla superficie della tela screpolature e crepe. In particolare questo effetto è denominato proprio "effetto affresco", poichè le fessure appaiono molto profonde, larghe e di spessore evidente, ricordando il terreno argilloso dell’estate.
Nell'offerta è compreso l'imballaggio con ritiro da parte del cliente nella nostra sede, mentre trasporto e montaggio sono esclusi, da quantificare in base al luogo di destinazione, logistica e piano di consegna.
Per maggiori informazioni contattaci!


